L’addestramento e la formazione sono gli strumenti attraverso cui viene fornita, mantenuta o migliorata la professionalità dei lavoratori.
I compiti principali già svolti da me in questo ambito sono:
- effettuare l’analisi delle esigenze di formazione sia organizzative che individuali;
- pianificare e, successivamente, progettare gli interventi di formazione, anche utilizzando metodologie innovative, ad esempio la formazione a distanza;
- reperire i fondi per il finanziamento delle attività progettate;
- cercare gli esperti da coinvolgere nelle iniziative;
- gestire gli interventi di formazione, in particolare il tutoraggio e il rapporto con i docenti esterni;
- svolgere attività di docenza su determinate tematiche in merito alle quali l’Esperto possiede specifiche competenze;
- monitorare gli interventi di formazione, analizzandone i risultati a livello individuale o collettivo.
Come esperta posso operare sia nella funzione del personale di aziende di grandi dimensioni, sia in società di consulenza e/o formazione alle imprese, oppure come libero professionista.